LA ROBOTICA EDUCATIVA - SAM LABS
LA ROBOTICA CREATIVA: IL PRESENTE E IL FUTURO PER LA TUA SCUOLA
ADATTA PER TUTTE LE SCUOLE, DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
La robotica è una scienza che si sta sviluppando sempre più velocemente, in Italia e nel mondo, palesandosi come un settore molto promettente per il futuro.
In diverse scuole utilizzano la robotica educativa come nuovo metodo di insegnamento ed è utile per formare i ragazzi, i quali apprendono in modo pratico e divertente le materie STEM, ovvero le materie scientifiche alla base della programmazione.
Rende l’insegnamento più efficace, coinvolgente e semplice, tanto per gli studenti quanto per gli insegnanti. Insegnare e, di conseguenza, apprendere con la robotica, rende le lezioni più interattive, più creative, permettendo agli studenti di toccare con mano quello che fino ad ora hanno solamente letto sui libri.
Questo metodo di insegnamento è valido per tutte le scuole, dalla scuola d'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, con un corso robotica educativa.
I VANTAGGI DELLA ROBOTICA EDUCATIVA
La robotica permette agli studenti di sviluppare competenze essenziali, non solo per entrare nel mondo del lavoro in futuro, ma anche per risolvere problemi e cogliere le opportunità che la vita mette loro davanti ogni giorno.
Infatti grazie a questo tipo di didattica i ragazzi riescono a sviluppare importanti skills, come:
- problem solving
- creatività
- lavoro di squadra
- pensiero critico
- capacità di analizzare le relazioni tra causa-effetto
Facilita l’apprendimento da parte degli alunni e quindi anche il lavoro dell’insegnante risultando innovativa, motivante e coinvolgente.
L' IMPORTANZA DELLE MATERIE STEM
Le materie STEM sono le materie scientifiche alla base della programmazione.
Attraverso l’apprendimento di queste materie, i bambini impareranno ad usare la logica e a risolvere quesiti e problemi di crescente difficoltà migliorando le abilità del pensiero computazionale.
Sono un efficace strumento educativo per valorizzare l'uguaglianza e promuovere le differenze come possibilità individuali per crescere insieme, sviluppando competenze trasversali che portano a un'identità personale e professionale armoniosa.
SAM LABS É LA SOLUZIONE
SAM LABS è leader mondiale per questa disciplina e mette a disposizione diversi kit adatti per tutte le scuole.
Ciò che serve:
- un corso di formazione, presente anche sul sito
- installare il software, che è compatibile con Google Chrome, Windows, IOS, Mac e Android
- scegliere il modello più adatto, in base alla funzionalità che si cerca
"La versatilità e la facilità d'uso di Sam Labs fanno sembrare le lezioni nuove, entusiasmanti e coinvolgenti" - Rory McGrath, Preside Shacklwell Primary School, Regno Unito
Per maggiori informazioni cliccare qui



Ideale per svolgere tutte le attività STEAM, Coding , anche ulteriori attività di potenziamento e l'esercizio del pensiero computazionale più avanzato
Ideale per svolgere tutte le attività STEAM, Coding , anche ulteriori attività di potenziamento e l'esercizio del pensiero computazionale più avanzato
Kit per la classe, ideale per la Primaria e la Secondaria di Primo grado, da abbinare al corso STEAM Sam Labs
Soluzione introduttiva per l'apprendimento del Coding, sia a distanza che in classe, con blocchetti SAM Labs e mattoncini da costruzione



Ideale per la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, da abbinare al corso STEAM SAM Lab
Kit per la classe, ideale per la Primaria e la Secondaria di Primo Grado, adatto per l'insegnamento dell'informatica e del coding.
Da abbinare al corso STEAM SAM Lab.
La stazione di ricarica può essere combinata con tutti i kit SAM Lab per ricaricare fino a 40 blocchi contemporaneamente
Il corso STEAM è abbinabile a tutti i kit SAM:
- guida pratica passo per passo per gli insegnanti, per interessare e coinvolgere gli studenti con le lezioni di STEAM e di Coding
- le fondamenta del pensiero computazionale
- le fondamenta del Coding
- la programmazione ad icone e a flussi logici o a blocchi di codice
- oltre 50 unità didattiche in italiano, già pronte con il manuale docenti, slide per la lim e schede esercizi per i tuoi alunni per creare progetti di Robotica Educativa
- possibilità di partecipare al gruppo facebook privato, per avere supporto continuo